Collaborazione DAC – AIAN

Progetto di collaborazione tra DAC Distretto Aerospaziale della Campania ed AlAN Associazione Ingegneri Aeronautici e Aerospaziali ex allievi della Facolta´ di Ingegneria dell’Universita´ degli studi di Napoli “Federico II”

Premesso che:

– scopo del DAC, tra altri, e´quello di mettere a sistema le eccellenze tecnologiche e produttive del Sistema aerospaziale Campana al fine di migliorarne le capacita´ generali;

– scopo dell’AIAN, tra altri, e´ quello di sostenere, valorizzare e promuovere l’immagine degli ingegneri Aeronautici/Aerospaziali dell’Universita´ “Federico II”;

-emerge tra le parti la volonta´ di stabilire una permanente collaborazione sulla base dei  seguenti principi:

a)    AIAN offrira´  la sua collaborazione e quella dei suoi membri, quando riciesto dal DAC,  per le attivita´  di carattere  strategico  relative al consolidamento e allo sviluppo del ruolo del  Distretto Campano e delle sue aziende e alla esecuzione delle relative attivita´ di supporto (collaborazione alla redazione di white papers, di piani, di ideazione di progetti, supporto alle  attivita´ di valutazione, definizione metodi di  miglioramento, verifiche allineamento  strategico  per  ipotesi  di  progetto, definizione di priorita´, ed altre di analogo scopo).

b)   AIAN potra´ collaborare alla realizzazione di attivit~ di supporto alla crescita e allo sviluppo delle aziende del DAC.  Le modalita´ di collaborazione di questo tipo andranno definite di volta in volta e connesse alla definizione degli aspetti di tipo economico conseguenti.

I  temi oggetto del Progetto di collaborazione saranno:

1)   Impulso e monitoraggio sui lavori di ricerca scientifica condotti all’interno del Distretto;

2)  Supporto ai fini della crescita delle imprese del Distretto;

3)  Supporto ai fini della rispondenza ai requisiti di certificazione  aeronautjca e di qualita´;

4) I  Giovani AIAN ed i Giovani DAC;

Nell’ambito del Progetto si stabilisce, altresi:

–  di  concentrare attenzione anche sull’alta formazione professionale del personale,  stabilendo programmi di formazione ed aggiornamento  concordati anno per anno.

– di prevedere la formulazione di  un Accordo Quadro per mettere a Sistema il rapporto tra i soci Giovani  dell’AIAN  ed i  membri delle  altre associazioni  giovanili  dell’Aerospazio campano (e non solo).

Per rendere operativo l’Accordo,  si istituisce un Gruppo  di Lavoro composto da due rappresentanti dell’AIAN e due del DAC, che operera su base permanente, cosi composto:

– ing. Gennaro Bronzone

– ing. Riccardo  Perrone

– ing.  Gennaro di Capua

– dott.ssa Antonella Licata

II  Gruppo di Lavoro,  incontrandosi periodicamente individuera´ le attivita´ da trattare nell’ambito  del Progetto,  stabilendo gli obiettivi e le tempistiche da rispettare.

Nella attivita´ di collaborazione costante riferimento sara´ quello di supportare le imprese creando valore aggiunto e senza interferire nelle attivita´.

Napoli,  il 23 febbraio 2024